MURO
CASERMA 
PAOLINI

Accademia di Belle Arti di Urbino
ASSENZA/PRESENZA
a cura del prof. Gian Luca Proietti
Applicazioni digitali per l’arte

Comune di Fano
Accademia di Belle Arti di Urbino
L-Aleph APS Associazione Culturale

Muro Caserma Paolini
viale Antonio Gramsci, 35 Fano
mostra permanente

La Caserma Paolini dopo la riforma del servizio militare perde la sua funzione naturale: era un centro di addestramento reclute.
Lo spazio, enorme, fatto di edifici, uffici, mensa, camerate, un cinema, ecc. è adesso addormentato sulla sua storia, utilizzato come parcheggio. 
Rimane, comunque protetto dal suo muro di cinta, limite invalicabile (si diceva) con le guardie al chi va là. Il muro divide lo spazio della caserma (e della sua storia) e lo spazio aperto della città, fatto di strade, vie, gente che si muove, auto, in una parola: la vita.
Questo spazio, anzi doppio spazio, è speculare, specchiante e solo nelle favole è possibile attraversarlo, passare da una realtà ad una parallela.
Il muro non serve più per misurare il perimetro invalicabile, ma chiede di voltare lo sguardo proprio su di lui, per ammirare le visioni affisse su se stesso, diventando un grande schermo fatto per sognare, immaginare.
Questo ci permette, finalmente, di attraversare il muro verso il mondo favoloso dell'arte, della bellezza, della creatività.
MANIFEST!
Gli studenti dell’Accademia di Belle Arti di Urbino riportano al centro dell'attenzione urbana la Caserma Paolini con 16 grandi manifesti (formato 335x255 cm) affissi sul muro posto in viale Antonio Gramsci. 
Manifesti d'autore, d'arte urbana realizzati attraverso l'utilizzo di diverse tecniche grafiche e pittoriche, design grafico, illustrazione, fotografia, computer graphic e digital art. 
Partendo da una ricognizione fotografica dentro i luoghi accessibili della ex caserma: stanze, corridoi, segni del tempo che vengono ridati in forma di manifesto elaborato secondo la personale creatività degli studenti dell'Accademia di Belle Arti di Urbino.
Il muro diventa luogo memorabile, segno non più di divisione ma porta d'accesso per una creatività positiva, portando nelle sue immagini il tempo storico rielaborato, gettando le basi per una ripartenza in nome dell'arte giovane, della cultura e della storia, riportando al centro della vita cittadina la Caserma Paolini, da luogo chiuso e oscuro a fonte di colori e luce.

La rassegna MANIFEST! CASERMAPAOLINI nasce da un accordo creativo tra il Comune di Fano, e l'Accademia di Belle Arti di Urbino.
La sinergia diventa occasione per gli studenti di misurarsi mettendosi in gioco non nei luoghi deputati all'arte, musei o gallerie, ma direttamente dentro il tessuto della città, senza filtri o mascherature.
Quarta uscita dicembre 2024
Marisol Campos Serrano, Pittura
Silvy Piccioni, Pittura
Thiam Khadim, Pittura
Giulia Caramello, Pittura
Rosa Palazzo, Pittura
Silvia Di Girolamo, Pittura
Federico Marcucci, Pittura
Silvia Di Girolamo, Pittura
Giuseppina Lucia Ortolano, Pittura
Giuditta Minardi, Pittura
Giulia Bartolini, Decorazione
Anna Rondoni, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Silvia Canducci, Grafica d’Arte
Stefano Ibanez, Pittura
Michele Antonio Cinque, Pittura
Stefano Ibanez, Pittura
Terza uscita giugno-ottobre 2024
Nicole Guiducci, Nuove Tecnologie per l'Arte
Giulia Caramello, Pittura
Fabiola Nuzzo, Nuove Tecnologie dell’Arte
Daniele Scutece, Pittura
Caterina Gaggiotti, Grafica d’arte e Illustrazione
Giulia Nestola, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Team Accademia di Belle Arti di Urbino
Ymeraj Kristina, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Giulia Nestola, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Silvia Di Girolamo, Pittura
Umberto Proietti, Scultura 
Lorenzo Bianchi, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Team Accademia di Belle Arti di Urbino
Team Accademia di Belle Arti di Urbino
Team Accademia di Belle Arti di Urbino
Team Accademia di Belle Arti di Urbino
Seconda uscita settembre 2023
Nicole Guiducci, Nuove Tecnologie per l'Arte
Alessia Cinquino, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Gaia Caleandro, Pittura
Nicole Guiducci, Nuove Tecnologie per l'Arte
Alessia Cinquino, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Sofia Belletti, Nuove Tecnologie per l'Arte
Sara Carli, Grafica
El Wahidi Hind, Nuove Tecnologie per l'Arte
Viola Tavanti, Pittura
Nicole Guiducci, Nuove Tecnologie per l'Arte
Arianna Pallotta, Decorazione
Fabiola Nuzzo, Nuove Tecnologie per l'Arte
Caterina Gaggiotti, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Nicole Guiducci, Nuove Tecnologie per l'Arte
Celeste Pucci, Pittura
Nicole Camise, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Prima uscita giugno 2023
Alessia Cinquino, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Simona R. P. Gatta, Decorazione
Nicole Camise, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Gianluca Di Francesco, Decorazione
Martina Taddeucci, Pittura
Chiara D'Anniballe, Nuove Tecnologie per l'Arte
Giorgia Pastore, Edizioni e illustrazione per la grafica d’arte
Alice Bernardini, Pittura
Nicole Guiducci, Nuove Tecnologie per l'Arte
Tommaso Aulopi, Nuove Tecnologie per l'Arte
Martina Busca, Grafica
Sara Carli, Grafica
Alessia Spatocco, Pittura
Eleonora La Porta, Decorazione
Enrico Leardini, Grafica
Elena Paolucci, Pittura
Affissioni in corso